Visualizzazione post con etichetta tacchino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tacchino. Mostra tutti i post

Tacchino all'aceto balsamico


















Negli anni ho imparato ad apprezzare la cucina orientale: dopo esperienze in ristoranti cinesi, giapponesi, indiani & co ho imparato a scegliere le cose giuste dai menù, ad assaporare questi piatti speziati, a gradire i contrasti agrodolci che propongono, ...

Uno dei piatti che gradisco maggiormente è il tacchino con le mandorle.. esistono molte rivisitazioni dello stesso e oggi voglio proporvi la mia, o meglio quella della mia amica Nicole .... In questa versione viene proposto il miele finale per caramellare il tutto e l'aceto balsamico di modena Igp della Monari Federzoni per dare un tocco agrodolce "all'italiana".

Mi piace, inoltre, la capacità di questo piatto di proporsi come piatto unico se affiancato a del riso e magari a della salsa di soia o come secondo se accompagnato con delle verdurine di stagione... 


La pagina facebook Not Only Sugar vi aspetta!!! 




Tacchino all’aceto balsamico

Ingredienti per 4 persone:

















Tagliate a pezzi il tacchino e infarinatelo, dopodichè spadellateli in una padella unta con un pò di burro.

Quando inizia a rosolare sfumate con l'aceto balsamico e, a metà cottura, aggiungete le mandorle.

Infine l'ultimo minuto prima di togliere la padella dal fuoco aggiungete un cucchiaio di miele per glassare.


Spiedini di carne con insalata



















Quando ho letto dell'iniziativa 3wine mi sono subito incuriosita.. 

L'idea di far arrivare direttamente a casa tre vini proposti in abbinamento a dei piatti scelti e provati da alcuni chef era molto stuzzicante, l'idea di ricevere 3 bottiglie al mese sempre diverse e di poter, in questo modo, approfondire la propria cultura in merito, l'idea di avere una cena per 5-6 amici già pianificata... insomma tutto ciò mi ha convinto a provare subito!!!

E devo ammettere che dopo aver ricevuto il pacco ne sono rimasta entusiasta, è veramente tutto come promesso.. in questo post potete vedete gli spiedini da loro proposti nel mese di maggio con un primitivo pugliese Ghenos Doc dell'azienda Torrevento in abbinamento......  lo so, lo so, sono in ritardissimo nel proporvela, mi perdonate?

Voi non lasciatevi sfuggire la confezione di luglio dove vi verrà proposto di preparare una ricca insalata greca, una gustosa parmigiana di melanzane grigliate e una saporita torta con zucchine, feta e menta...

La pagina facebook Not Only Sugar vi attende!!!




Spiedini di carne con insalata

Ingredienti per 5-6 persone:
















Tagliate il petto di tacchino, la pancetta ed il maiale in pezzi  di similari dimensioni.

Dopodichè preparate le zucchine a rotelle ed il peperone a quadratoni.

Infilzate in uno stuzzicadente di legno nell'ordine: zucchina, maiale, salvia, pancetta, tacchino, rosmarino e peperone, e continuate così fino alla lunghezza dei vostri spiedini.

Cuocete alla griglia tenendo come punto di riferimento la carne di maiale, ci vorranno circa 10/15 minuti. 

L'insalatina di accompagnamento vi suggerisco di condirla con una salsina ottenuta emulsionando 3 cucchiai di senape con 2 cucchiai di succo di limone ed aggiungendo sale, pepe e olio extra vergine d'oliva.



Gli involtini sfiziosi


















Il tacchino:una carne bianca che spesso viene trascurata perché può risultare insipida e senza sapore.. ma che io apprezzo da vari anni!!!

Sarà per gli aromi che ci aggiungo, per i tipi di cottura che uso, per le rivisitazioni che attuo.. sarà per tanti motivi ma continuo a gradire il tacchino in diverse sfaccettature.

Oggi vi presento questi involtini sfiziosi, tanto veloci quanto buoni… che possono essere tranquillamente preparati in anticipo e riscaldati nel momento in cui devono essere serviti.

L’aggiunta della salvia e della pancetta donano molto sapore e riescono a far risaltare questa carne, che vi assicuro verrà apprezzata anche dai bambini.

 

Gli involtini sfiziosi

Ingredienti per 2 persone:
















Lavate il tacchino, quindi asciugatelo, e adagiate su ogni fettina la pancetta e un paio di foglie di salvia. Arrotolate e fermate con degli stuzzicadenti.

Mettete un goccio d’olio evo e uno spicchio d’aglio nella vostra padella e appena sarà leggermente caldo adagiateci gli involtini, fateli rosolare da entrambi i lati e poi sfumate col vino bianco.

Coprite la pentola e lasciateli cuocere a fuoco medio, dopo circa 20 minuti saranno pronti per essere serviti.

La pagina facebook Not Only Sugar vi aspetta!!!