Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post

Ricotta al limone

















E oggi vi propongo un dolcetto fresco e veloce, perfetto per qualsiasi ora del giorno..

Si prepara con pochissimi ingredienti e, proprio per questo, devono essere loro a fare la differenza: io ho usato della ricotta di bufala Il Parco e dei limoni biologici.. e ho decorato il tutto con dei filetti di limone canditi Crispo. Vi assicuro un mix perfetto!!!

La pagina Not Only Sugar su Facebook vi attende!!!



Ricotta al limone


Ingredienti per 4 persone:

















Amalgamate la ricotta con uno sbattitore, unite lo zucchero ed il succo di un limone.

Infine amalgamate con l’amido setacciato fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Imburrate gli stampini e spolverizzateli con lo zucchero, dopodiché versate il composto e infornate a 200° per 10 minuti (una ventina se preparate la ricotta su uno stampo unico).

Lasciate raffreddare e servite freddo.


Farfalline con pistacchi e ricotta


















Attorno a me tutti discutono delle possibili mete delle vacanze estive di quest’anno e, nel frattempo, io rivivo i ricordi del mio viaggio in Sicilia dello scorso anno, 15 giorni fitti fitti che mi hanno permesso di visitare tutta la costa siciliana!

Città per città ho assaporato i punti cardine, le tradizioni e i piatti tipici e mi sono immersa in questo viaggio intenso e ricco che porterò sempre nei ricordi…

Ed è proprio pensando a quei giorni (ma anche al mio amore per i pistacchi) che è nato questo piatto... un connubio tra la ricotta cotta al forno e questo particolare pesto dell’azienda siracusana Genesis.




Farfalline con pistacchi e ricotta

Ingredienti per 4 persone:
 















Mettete la ricotta in forno statico a 160° per quaranta minuti affinché perda parte dell’acqua all’interno.

Dopo una ventina di minuti riempite d’acqua la pentola per la pasta e mettetela nel fuoco.

Nel momento in cui l’acqua bolle, salatela e buttate la pasta. Una volta pronta, prima di scolarla, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura al vostro pesto di pistacchio.

Amalgamate la pasta col pesto e poi adagiate sopra ai piatti la ricotta sbriciolata e i pistacchi a pezzetti.


Quasi dimenticavo... la pagina facebook Not Only Sugar vi attende!!!




Crostata ricotta e cioccolato

















Questa torta è un must have della mia famiglia e, anche, di una mia cara amica che da quando l’ha assaggiata non può più farne a meno, tanto da farla diventare la sua torta preferita!!!

Personalmente adoro la ricotta cotta e trovo che il binomio col cioccolato fondente sia irresistibile. Inoltre ben si sposa con la frolla ottenendo un ottimo contrasto tra il croccante all’esterno ed il morbido all’interno..

Ma ormai avrete capito che a me queste intese piacciono molto.. ricordate il post sui Cake Pops???

Ma ora sono curiosa di sapere il vostro parere su questa torta, vi va di provarla?!?

Quasi dimenticavo, c’è sempre la fan page Not Only Sugar su Facebook che vi aspetta!!!




Crostata ricotta e cioccolato

Ingredienti pasta frolla:















In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite alternativamente le polveri (farina e lievito), setacciandole in modo da evitare eventuali grumi, e il burro precedente ammorbidito.

Infine aggiungete un pizzico di sale e un pò di liquore all’amaretto.

Fate riposare l'impasto per mezz'ora nel frigorifero e nel frattempo dedicatevi al ripieno.



Ingredienti ripieno di ricotta e cioccolato:

















Amalgamate in una terrina la ricotta con lo zucchero. 

Aggiungete poi l’uovo intero e quando si sarà incorporato integralmente aggiungete anche il liquore all’amaretto e le gocce di cioccolato fondente.

Composizione della torta:
Imburrate una teglia e foderatela con la pasta frolla.

Poi versare il ripieno all’interno cercando di livellare il composto.

Infornate per 40 minuti a 175° e, prima di sfornare il dolce, controllate la cottura con uno stuzzicadente.