Visualizzazione post con etichetta mozzarella di bufala. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mozzarella di bufala. Mostra tutti i post

Caprese



















L'estate è finalmente arrivata con i suoi 30 gradi e oltre...

Con questo clima ho voglia di mangiare cibi freschi e di passare meno tempo davanti ai  fornelli, di sfruttare i mille prodotti che la nostra terra ci offre per poterli esaltare al meglio.. e sono certa che tutte queste sensazioni appartengono anche a tutti voi

Per questo inizio d'estate vi propongo questa ottima caprese, un pò rivisitata... con dell'ottima mozzarella di bufala Il Parco, con dei pomodorini ciliegino siciliani, con delle buonissime olive nere Le Masserie del Duca e con un eccellente olio extra vergine d'oliva Sabina Dop.

La fan page Not Only Sugar vi attende!!!
 




Caprese

Ingredienti:

















Marinate i pomodorini per 10 minuti con dell'olio extra vergine d'oliva e un pizzico di sale.

Nel frattempo raccogliete del basilico fresco e lavatelo.

Ora non vi resta che comporre la vostra caprese alternando pomodorini a fette di mozzarella di bufala con un pò di olive e del basilico fresco.




Il fusillo napoletano corto


















Un formato di pasta che non conoscevo ma che mi ha subito stupito per la sua forma in grado di catturare al meglio qualsiasi sugo ed esaltare il piatto..

Se poi vi svelo che ho usato la Pasta Leonessa (un pastificio artigianale napoletano) capiamo facilmente che si tratta di una pasta consistente dove la ruvidità e la bontà la fanno da padrone!

Mi hanno proposto di preparare un piatto che abbini Pasta e Mozzarella di Bufala Campana DOC, due grandi ingredienti italiani, per il contest della manifestazione “Le Strade della Mozzarella”…

Così ho pensato ad un piatto mediterraneo che unisca pasta, mozzarella di bufala doc, pomodorini e melanzane.
Un piatto semplice giusto con qualche tocco in più:
-      il pomodoro pachino leggermente confit;
-      la mozzarella di bufala campana frullata in una soffice crema;
-      una pasta napoletana doc, Pasta Leonessa.

E’ un piatto veloce e, allo stesso tempo buonissimo, come gli ingredienti che lo compongono.
Perfetto per chi ha poco tempo (in mezz’ora sarà tutto pronto, giusto il tempo di far bollire l’acqua e far cuocere la pasta) ci tiene alla qualità della materia prima!



Il fusillo napoletano corto alla mediterranea
Ingredienti per 5 persone:

Lavate bene i pomodorini, tagliateli a metà e adagiateli su una placca da forno. Spolverateli di sale e zucchero, bagnateli d'olio evo e poneteli in forno a 180°.

Prendete la melanzana, lavatela e tagliatela a piccoli cubetti.
Mettete nella padella un filo d’olio con uno spicchio d’aglio intero e fate cuocere a fuoco medio.

Riempite d’acqua la pentola per la pasta e mettetela sul fuoco.

Nel frattempo tagliate la mozzarella di bufala a cubetti, aggiungete un filo d’olio e frullate fino a farla diventare una crema.

Quando l’acqua bolle buttate la pasta e una volta pronta, prima di scolarla, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura alla vostra crema di mozzarella.

In una terrina mescolate la pasta con la vellutata e poi impiattate con le melanzane e i pomodorini appena sfornati.

Con questa ricetta partecipo al contest “Pasta, Bufala e Fantasia” de “Le Strade della Mozzarella”
 

Solo nella mia pagina facebook Not Only Sugar potrete trovare le anticipazioni dei miei post.. Vi aspetto!!!