Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post

Arrosto al latte




















Oggi e' il mio compleanno, e per questa occasione voglio proporvi uno dei miei secondi preferiti: l'arrosto cucinato col latte.. Trovo sia un piatto perfetto per stupire i vostri ospiti: si presenta bene, è saporito, molto buono e tenero.

Questa volta l'ho voluto abbinare a delle cime di rapa La Masseria di Duca Carlo Guarini e a delle carote al latte.

A fine cottura ho frullato il sugo per ottenere una morbida crema per l'accompagnamento che trovo completi questo delizioso piatto!!!

Ho abbinato questo prelibato secondo con un prestigioso Sangiovese Riserva dell’azienda Umberto Cesari.

La pagina facebook
Not Only Sugar vi attende!!!



Arrosto al latte

Ingredienti per un arrosto per 10 persone:
















Preparate un trito di cipolla, fatela appassire in una pentola non eccessivamente larga e dai bordi alti con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete la carne e fatela rosolare bene su tutti i lati, salatela e pepatela, aggiungete la salvia e le bacche di ginepro.

A questo punto aggiungete il latte bollente.

Fate continuare la cottura per un paio d’ore a fuoco lentissimo, rigirando di tanto in tanto la carne.

Quando il latte è quasi totalmente assorbito, togliete la carne e fate asciugare ancora un pò il sugo, dopodiché frullatelo. A questo punto  tagliate l’arrosto a fette sottili, e servitelo con la salsa.




Cioccolata calda homemade



Questa cioccolata mi ricorda la mia infanzia… la nonna che prendeva una casseruola, la metteva nel fuoco, girava col suo mestolo di legno e poi ci versava nella tazza questa cioccolata densa al punto giusto..

E quando sono in montagna e nevica incessantemente cresce dentro di me la voglia di una cioccolata fumante da bere accoccolata suul divano sotto una copertina!!!

Inizio a prepararla e quell’ottimo profumo invade la stanza (inutile ricordarvi che è importante usare del buon cioccolato per ottenere un composto perfetto), risveglia i miei sensi e mi dona energia e calore..


Cioccolata calda home-made

Ingredienti per 2 tazze:




















Setacciate il cioccolato in polvere e la fecola in una casseruola e unite il latte a filo poco alla volta mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi.

Ponete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa per evitare che si attacchi sul fondo e mescolate continuamente fino ad ottenere un’ottima cioccolata densa e cremosa.

Nella fase finale aggiungete lo zucchero ed eventuali aromi in polvere (vaniglia, cannella, …).
Personalmente adoro il cioccolato con poco zucchero (per questo di solito inserisco solo metà della dose sopra indicata, si fa sempre a tempo ad aggiungerlo) e senza aromatizzazioni particolari.

Servire subito ben calda.

Vi aspetto sulla fan page Not Only Sugar su Facebook