Oggi e' il mio compleanno, e
per questa occasione voglio proporvi uno dei miei secondi preferiti: l'arrosto
cucinato col latte.. Trovo sia un piatto perfetto per stupire i vostri ospiti:
si presenta bene, è saporito, molto buono e tenero.
Questa volta l'ho voluto abbinare a delle cime di rapa La Masseria di Duca Carlo Guarini e a delle carote al latte.
A fine cottura ho frullato il sugo per ottenere una morbida crema per l'accompagnamento che trovo completi questo delizioso piatto!!!
Ho abbinato questo prelibato
secondo con un prestigioso Sangiovese Riserva dell’azienda Umberto Cesari.
Arrosto al
latte
Ingredienti per un arrosto per 10 persone:
Preparate un trito di
cipolla, fatela appassire in una pentola non eccessivamente larga e dai bordi
alti con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete la carne e fatela
rosolare bene su tutti i lati, salatela e pepatela, aggiungete la salvia e le
bacche di ginepro.
A questo punto aggiungete il latte bollente.
Fate continuare la cottura per un paio d’ore a fuoco lentissimo, rigirando di tanto in tanto la carne.
Quando il latte è quasi totalmente assorbito, togliete la carne e fate asciugare ancora un pò il sugo, dopodiché frullatelo. A questo punto tagliate l’arrosto a fette sottili, e servitelo con la salsa.