Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post

Crostata di fragole



















Vado pazza per le fragole e non vedo l'ora arrivi la stagione estiva per farne scorpacciate e usarle in mille e più modi...

Oggi vi propongo una tradizionale crostata di fragole: perfetta con questo clima e di estrema facilità.. Inoltre è un dolce che piace veramente a tutti...

Io l'ho voluta arricchire con la gelatina Fabbri, per donarle lucidità e per conservare al meglio la frutta, e con delle farfalline preparate con la pasta mashmallow fondant, ricordate che ve ne parlavo in un post passato?

Infine l’ho abbinata con un ottimo Franciacorta brut La Montina!!!

Vi aspetto nella pagina facebook Not Only Sugar..


Crostata di fragole

Ingredienti per una crostata:



 












Preparate una base di frolla (io l'ho preparata con questa ricetta), per evitare che si gonfi cospargetela con ceci o fagioli affinchè non gonfi.

Finchè è in forno preparate della crema pasticceria (la mia è fatta con 3 tuorli, 50 gr di farina, 100 gr di zucchero e 500 ml di latte) e lasciatela raffreddare.

Infine non vi resta che comporla lavando bene le fragole prima di tagliarle a fettine e lucidarla con la gelatina.

I cedrini













 



Mia nonna ha una pianta di cedri e ogni anno mi regala un paio di questi bellissimi frutti.

Mi piaceva l’idea di sfruttare la spessa buccia in qualche modo; è così che, con il prezioso aiuto della mia mamma, sono nati i cedrini.

Piccoli bocconcini dolci che si sciolgono in bocca, per nulla aspri.. Vi assicuro che questi bon bon hanno convinto anche i più scettici e dopo aver mangiato il primo non potrete più farne a meno.. Avete presente il tipico modo di dire “uno tira l’altro”, ecco questi lo rispecchiano appieno!

Perciò se vi capiterà di trovare al mercato (o magari ce li avete già a casa) qualche bel cedro provateli, vi assicuro che non ve ne pentirete!!!

Non dimenticatevi la pagina facebook Not Only Sugar, vi attende!!!





I cedrini

Ingredienti:






 







Lavare bene i cedri, tagliare la buccia a spicchi e metterla in una pentola piena di acqua fredda. Lasciarla così per almeno 24 ore, cambiando l’acqua due o tre volte.

Scolare le bucce e metterle sul fuoco coperte di acqua fredda. Fare alzare il bollore, spegnere il fuoco e lasciarle raffreddare nella loro acqua. Ripetere questa operazione 3 volte.

Alla fine scolarle, pesarle e tagliarle a cubetti.

Pesare lo stesso quantitativo di zucchero e metà quantità di acqua. Mettere le bucce in una padella, coprire con lo zucchero e l’acqua e fare bollire a fuoco basso finché non assorbono tutto il liquido.

Metterle ad asciugare e girarle nello zucchero semolato.