Visualizzazione post con etichetta mascarpone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mascarpone. Mostra tutti i post

Un millefoglie ed una data da segnare in agenda!!!
















 
Sono così felice di scrivervi questo post.. conosco la "Trattoria dal Contadino"  da molti anni: l'ho frequentata per cresime, battesimi, matrimoni, ... e lo trovo veramente un'ottimo ristorante e una bellissima location per molti eventi.. anche per una semplice scampagnata con gli amici...

Un paio d'anni fa ho avuto l'occasione di partecipare al loro Galà di Mezza Estate e ricordo quella serata con molto piacere.. per il menù, il clima, l'ottima cucina, l'eccellente selezione di vini, la compagnia..... ricordo un'atmosfera magica data anche dalla collocazione del ristorante sui Colli Euganei, ricordo i fuochi d'artificio che per mezz'ora ci hanno tenuti con gli occhi al cielo.. insomma un evento unico dove la famiglia Ambrosi ci ha fatti sentire coccolati e viziati.

Quest'anno ripropongono per il quinto anno questo Galà il 19 Luglio alle ore 20.00 e vi suggerisco di non perdervelo per nulla al mondo.. nonostante manchi ancora un mese e mezzo ci sono pochi posti liberi, pertanto vi suggerisco di non pensarci due volte e di prenotare subito, vi assicuro che mi ringrazierete e non ve ne pentirete!!!

Vi lascio col menù di quella serata per farvi sognare tutti a occhi aperti: 


GLI ANTIPASTI:
L'aperitivo di benvenuto, Bollicine Trentine e cicchetti estivi.
Il gran Buffet degli Antipasti . . .
I PRIMI:
La crepe farcita alle capesante su vellutata di zucchine.
Il risotto Carnaroli mantecato ai gamberi rossi , fiori di zucca e riesling Alsaziano.
I SECONDI:
Il sorbetto all'ananas su lettino di frutta esotica in Martini cup.
Il maialino da latte al forno ,il tortino di melanzane e pomodori croccanti.
I DESSERT:
Le composizioni di frutta fresca.
La varietà di piccola pasticceria.
Open bar ore 23:30.
LA SELEZIONE DEI VINI:
Ferrari Perlé 2006 Magnum.
Sauvignon Blanc 2012 – 100% Sauvignon – Borgo Stajnbech.
Pinot Nero Riserva 2010 – 100% Pinot Nero – ST Daniel.
Fongaro Metodo Classico Brut – 100% Durella - Fongaro.
Le perle del nostro Territorio:
Fior d'Arancio spumante 2012- 100% - Terre gaie.
Fior d'arancio passito 2011 – 100%Moscato – Vigna Roda.
Oro Fenice Passito – 100% Moscato – Tenuta San basilio.


















E per festeggiare questo evento vi propongo la torta che ho preparato la scorsa settimana per il mio compleanno.. qualcosa di perfetto per salutare questi, si spera, ultimi, giorni uggiosi, per festeggiare con amici e parenti, perchè è un classico che non tramonta mai, un millefoglie, nel quale ho usato le decorazioni Crispo Canditi, una vera delizia..

 


Il millefoglie

Ingredienti per una torta 25x35:











 




Prendete le sfoglia, bucherellatele con una forchetta e cospargetele di zucchero a velo. Dopodichè collocatene una alla volta in forno statico a 190° coperte da un foglio di carta da forno per 15 minuti, in questo modo si gonfieranno caramellandosi.

Nel frattempo preparate la crema al mascarpone, vi ricordate le mignon al tiramisù??, ho usato esattamente la stessa.

Una volta pronta rifilate i bordi della sfoglia e sbriciolate gli avanzi unendoli alle decorazioni al ciocc. fondente, io ho usato quelle di Crispo Canditi.

Ora vi attende solo la composizione: prendete la prima sfoglia, ricopritela con la crema al mascarpone e poi arricchitela con gocce di cioccolato e scaglie.
Proseguite adagiando la seconda sfoglia e ricoprendola nello stesso modo.

Infine rifinite sia il lato superiore sia i bordi con la sfoglia sbriciolata arricchita con le decorazioni.


Ecco infine i contatti del ristorante:
Ristorante Trattoria Dal Contadino
Via Monte Venda 3135
Vò Euganeo
049.9925363
 

Mignon al tiramisù




 













La pasticceria è una mia grandissima passione.. e le mignon ne fanno parte a pieno titolo!!! 

Permettono di creare qualcosa di piccolo, molto grazioso e prelibato.. inoltre si può dare pieno sfogo alla fantasia e alla creatività.

Queste mignon al tiramisù consentono in un sol boccone di assaporare il corretto mix di sapori:il pan di spagna al cioccolato, il caffè, la crema al mascarpone, la spolverata di cacao amaro.. ma in più aggiungono la croccantezza della frolla!!!

Sono sicura che se le proverete, ve ne innamorerete..

Ho deciso di abbinare questo dolcetto con un Franciacorta Rosè Demi Sec La Montina, vi assicuro che il binomio tra quel piccolo bocconcino e questo  vino è spettacolare!

Quasi dimenticavo, c’è sempre la fan page Not Only Sugar su facebook che vi aspetta!!!


Mignon al tiramisù

Ingredienti per la crema al mascarpone di 24 mignon:
















Prendete due terrine: in una montate i tuorli con lo zucchero, nell’altra montate la panna col mascarpone.

Dopodichè unite i due composti e mescolate dal basso verso l’alto, senza smontarli, finchè saranno ben amalgamati.

Infine mettete la crema ottenuta in degli stampini, i miei erano a forma di semisfera, in congelatore fino al momento del loro utilizzo. 


Composizione delle mignon:

















Prendete del pan di spagna, io ne avevo dei ritagli al cioccolato ma si può tranquillamente usare anche quello bianco, e bagnatelo col caffè.

Le frolline che vedete nella foto le avevo precedentemente preparate con la ricetta della frolla che trovate in questa crostata.

Riempite le frolline col pan di spagna inzuppato al caffè, dopodiché estraete dal congelatore le cupole di crema al mascarpone e adagiatele sopra.

Infine spolverate con la polvere di cacao amaro.